VIABILITA’ – FESTIVITA’ DELL’8 DICEMBRE 2018

7 Dicembre 2018 TUTTE LE CIRCOLARI

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

La festività dell’Immacolata Concezione, sabato 8 dicembre, coincide storicamente con l’inizio della stagione sciistica e con l’apertura dei numerosi “mercatini di Natale” in diverse località del Paese.

Nel periodo che va dal venerdì 7 a lunedì 10 dicembre prossimi, come negli anni scorsi, un elevatissimo numero di visitatori dei mercatini natalizi e di turisti raggiungerà le aree montane del nord Italia.

Per garantire la massima fluidità del traffico nelle giornate di maggior afflusso (7-8 dicembre) ed in quelle di deflusso (9 e 10 dicembre), i servizi di polizia stradale saranno intensificati e, d’intesa con gli enti proprietari delle strade e le concessionarie autostradali, saranno predisposte azioni preventive per assicurare agli automobilisti la necessaria assistenza.

Si ricorda che per agevolare gli spostamenti sarà vigente il divieto di circolazione per i mezzi superiori alle 7.5t dalle ore 9 alle ore 22, sia nella giornata di sabato 8 che nella giornata di domenica 9 dicembre.

Condizioni meteo

 Tempo perturbato sul fine settimana dell’Immacolata. L’Italia sarà attraversata da impulsi perturbati provenienti da nord-ovest, alternati da fasi di temporaneo miglioramento a causa di una robusta area di bassa pressione di origine atlantica.

Nel dettaglio, per la giornata di venerdì 7 dicembre si prevedono sporadici temporali e locali piogge su Sicilia ed estreme aree meridionali peninsulari. Sul resto del territorio prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, ad eccezione di addensamenti medio-bassi lungo le coste adriatiche centro- settentrionali. Nella seconda parte della giornata assisteremo ad un graduale aumento della nuvolosità sul Nord-Ovest con prime piogge, specialmente sulla Liguria di Levante. In area alpina tornerà a nevicare in serata a quote di montagna, in particolare sui settori piemontesi e valdostani. Temperature in diminuzione al Nord nei valori serali e venti tendenti a divenire settentrionali durante il giorno. Nella giornata di sabato 8 dicembre la perturbazione attraverserà l’intero territorio, con precipitazioni soprattutto sulle regioni orientali con nevicate sul settore alpino orientale sopra i 1200-1400m. Miglioramento delle condizioni meteorologiche, invece, sul Nord- Ovest già dalla mattinata. Venti settentrionali in aumento su tutto il Paese, ed in particolare sull’area tirrenica ed ulteriore calo delle temperature. Da domenica 9 dicembre, infine, si prevede un nuovo peggioramento ad iniziare dal Nord-Ovest con estese nevicate in area alpina intorno ai 1000m di quota. Durante il giorno sulle regioni centrali e parte del Sud si registreranno piogge sparse. Venti ancora forti ma tendenti ad assumere una componente più occidentale. Temperature stazionarie o con poche variazioni.

Inviti alla prudenza

 Si richiama l’attenzione di quanti si metteranno in viaggio affinché adottino comportamenti di guida prudenti e rispettosi delle norme di comportamento stradale. Si ricorda, inoltre, che in molte autostrade e strade extraurbane è vigente l’obbligo di circolare con pneumatici invernali montati ovvero di avere a bordo catene da neve prontamente utilizzabili.

In particolare:

  • prima di partire:
  • verificare l’efficienza del veicolo;
  • sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi e non sovraccaricando l’autovettura;
  • individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali;
  • evitare pasti abbondanti e alcool;
  • essere sufficientemente riposati;
  • tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico, non potendosi escludere locali disagi o l’adozione di provvedimenti di regolazione della circolazione per favorire la fluidità degli spostamenti.
    • durante il viaggio:
  • tenere allacciate le cinture di sicurezza, anche posteriori;
  • utilizzare per i bambini gli appositi “seggiolini”;
  • non distrarsi durante la guida (con il telefonino, la sigaretta, .).
  • fare soste frequenti;
  • moderare la velocità;
  • mantenere la distanza di sicurezza;
  • usare prudenza nei sorpassi;
  • non impegnare mai la corsia di emergenza;
  • sulle autostrade a tre corsie, viaggiare comunque sulla prima corsia di marcia, a

Attività di controllo e di assistenza agli utenti

Particolare riguardo sarà posto al contrasto della microcriminalità nelle aree di servizio e di parcheggio autostradali, ove spesso vengono consumati reati in danno dei viaggiatori.

Gli enti proprietari e concessionari stradali potenzieranno i presidi per l’assistenza ai viaggiatori, per garantire la massima fluidità e sicurezza del traffico e per un rapido intervento di ripristino delle condizioni di viabilità in caso di sinistri o di altre criticità per la circolazione.

Circolazione ferroviaria

 Il Gruppo FS Italiane è impegnato, attraverso le principali società operative Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, a garantire la circolazione dei treni in occasione della festività dell’Immacolata Concezione, in concomitanza con l’apertura dei “mercatini di Natale” in diverse località del Paese. Ferrovie dello Stato Italiane invita a tenersi informati sulla situazione della circolazione ferroviaria anche attraverso i canali informativi del Gruppo (siti web trenitalia.com, fsnews.it), gli account Twitter (@LeFrecce e@Fsnews_it) e consultando la sezione di Infomobilità sul sito rfi.it.

Trenitalia dedicherà grande attenzione all’informazione e all’assistenza dei  viaggiatori  in occasione della festività dell’Immacolata Concezione. Saranno potenziati, tra venerdì 7 e lunedì 10 dicembre, i presidi di assistenza della Divisione Passeggeri Long Haul nelle principali stazioni italiane con oltre 1.500 ferrovieri in servizio (+8% rispetto alla media). Attivo anche il servizio di customer care e sicurezza della Divisione Passeggeri Regionale dedicato ai pendolari, sia sui treni sia nelle stazioni, con 520 ferrovieri, in prevalenza giovani e neoassunti, coinvolti in prima linea nel miglioramento dell’esperienza di viaggio delle persone sui treni regionali. Rafforzati, infine, i presidi operativi per monitorare in tempo reale l’andamento del traffico ferroviario e presenziati i poli di manutenzione.

Rete Ferroviaria Italiana potenzierà i propri presidi nei punti nevralgici, in particolare sull’asse del Brennero. Nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 dicembre, nelle località strategiche della linea Verona – Bolzano, saranno attivati i Centri Operativi Territoriali, per monitorare costantemente la situazione sulla rete ferroviaria interessata dal maggiore flusso di viaggiatori. Inoltre sarà potenziato il personale addetto alla manutenzione e quello di assistenza ai viaggiatori nelle stazioni di Trento, Bolzano e Verona. Notizie ed aggiornamenti sul traffico ferroviario saranno tempestivamente comunicate attraverso i sistemi di informazione visiva e sonora nelle stazioni

Informazioni sul traffico

Per viaggiare sempre informati sono disponibili, lungo la rete autostradale, i Pannelli a Messaggio Variabile, i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE, il nuovo canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I..

Sul sito www.poliziadistato.it – sezione Viabilità Italia – è disponibile il Piano Neve edizione 2018- 2019 con utili elementi per coloro che si metteranno in viaggio.

Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l’applicazione VAI (Viabilità Anas Integrata) visitabile sul sito www.stradeanas.it e disponibile anche per Smartphone sia in piattaforma Apple che Android in “Apple store” ed in “Google play”. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero unico 800.841.148 del servizio clienti per informazioni sull’intera rete Anas.

Altre informazioni sulla rete autostradale in concessione con numeri e contatti utili sono disponibili sul sito www.aiscat.it, sui siti delle singole società concessionarie autostradali, o mediante l’applicazione Myway Truck.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alle nostre News

Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti dalla Segreteria, il servizio è gratuito.

Fantastico !!!! Ti ringraziamo per l'iscrizione. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Share This