INT18277 – Trasporti internazionali. Austria, Spagna, Bulgaria. Varie.

20 Dicembre 2018 TUTTE LE CIRCOLARI

 

 

 

Oggetto: Trasporti internazionali. Varie.

Austria/Tirolo – anticipo del divieto di circolazione previsto per le giornate di Sabato.
Alcuni siti internet riferiscono della volontà del Governo austriaco di anticipare alle ore 7.00, nel periodo dal 5 Gennaio al 9 Marzo 2019, la partenza del divieto di circolazione per i mezzi pesanti previsto per le giornate di Sabato sulle autostrade del Brennero e dell’Inntall, che altrimenti sarebbe scattato dalle 15.00. Pertanto, nei Sabati del periodo sopra citato, il divieto scatterebbe dalle ore 7.00 per poi saldarsi al divieto generale di circolazione per i fine settimana che, nel 2018, ha avuto inizio alle ore 15 per terminare alle 22 della Domenica. La giustificazione alla base di questa decisione, risiede nella volontà del Governo di salvaguardare il traffico turistico del fine settimana.

Spagna – partenza dal 1 Gennaio 2019, del divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in cabina.
Il Ministro dei Trasporti spagnolo ha preannunciato la partenza, dal 1 Gennaio 2019, del divieto per gli autisti dei camion di prendere il riposo settimanale regolare all’interno della cabina, sulla falsariga di quanto già accade in altri Paesi della U.E (tra cui anche l’Italia – vedi sull’argomento la nota Conftrasporto CIR18110 del 3 Maggio u.s).

Il divieto sarebbe già dovuto entrare in vigore al Luglio di quest’anno, contestualmente al regolamento sulla legge del trasporto stradale spagnola; tuttavia, la sentenza della Corte di giustizia U.E che ha bocciato le disposizioni spagnole sull’accesso alla professione ha imposto una rielaborazione del regolamento e, di conseguenza, uno slittamento al 1 Gennaio 2019 dell’entrata in vigore del divieto in esame. La violazione sarà sanzionata con il pagamento di una somma di 1.000 €.

Bulgaria – introduzione della vignetta elettronica sulla rete stradale a pagamento.
Dal 1 Gennaio 2019, in Bulgaria prenderà il via la nuova vignetta elettronica che, nel corso dell’anno, sostituirà quella cartacea.  Per quanto riguarda i mezzi di massa superiore alle 3,5 ton, le vignette cartacee rilasciate nel 2018 resteranno ancora in vigore fino al 15 agosto 2019, ferma restando la possibilità – durante questo lasso di tempo – di farle convertire in formato elettronico (scelta consigliata dalle autorità bulgare). Dal 16 Agosto 2019, le vignette cartacee saranno computate al pedaggio base.

I conducenti trovati senza vignetta dovranno pagare una tariffa di compensazione, che darà loro il diritto di continuare a muoversi, ma solo entro lo stesso giorno. L’importo di questa tassa è 70 BGN per auto, 125 BGN per veicoli fino a 12 ton e 175 BGN per veicoli di peso superiore a 12 t. In caso di rifiuto di pagamento di questa tassa, il conducente verrà multato con 300 BGN.

Le vignette elettroniche possono essere acquistate in diversi modi:

  • su Internet all’indirizzo www.bgtoll.bg;
  • attraverso un’applicazione mobile bgtoll;
  • tramite terminali self-service nei negozi al dettaglio e negli uffici dell’Agenzia per le infrastrutture;
  • presso le casse dei punti vendita e negli uffici regionali dell’ Agenzia per le infrastrutture.

Sempre dal 1 Gennaio 2019, è prevista l’introduzione di una vignetta per i mezzi pesanti che circolino sulle strade a pagamento bulgare nei fine settimana

Cordiali saluti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alle nostre News

Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti dalla Segreteria, il servizio è gratuito.

Fantastico !!!! Ti ringraziamo per l'iscrizione. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Share This