Taglio ai sussidi sul gasolio per l’autotrasporto

29 Ottobre 2019 TUTTE LE CIRCOLARI

Tagli lineari dei sussidi sul gasolio: si potrebbe andare verso il fermo dei Tir. Lo dicono le associazioni più rappresentative degli autotrasportatori che, sotto la sigla Unatras (Assotir, Confartigianato Trasporti, Fai-Conftrasporto, Fiap, Fita Cna, Sna Casartigiani e Unitai), hanno convocato per mercoledì 30 ottobre alle 12,00, il Comitato esecutivo dell’Unione per valutare iniziative conseguenti alle misure annunciate dal governo.

La decisione di Unatras arriva dopo una lunga serie di richieste d’incontro disattese dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Paola De Micheli. Un confronto sulle questioni che interessano il mondo dell’autotrasporto, anche in relazione ai temi ambientali, che non è mai avvenuto.

“La sostenibilità è riprodurre il capitale ambientale senza distruggere quello economico – afferma il Pasquale Russo, segretario generale di Unatras – Sulla questione occorre un approccio più razionale ed equilibrato”.

“Forse non tutti sanno, infatti, che i mezzi pesanti producono solo il 4,6% del totale delle emissioni climalteranti, contro il 20,5% della manifattura e il 35% dell’energia, e che negli ultimi 30 anni i Tir in Italia hanno diminuito del 30% le fonti inquinanti, mentre nell’eurozona sono aumentate del 18%”, conclude il segretario generale Unatras.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alle nostre News

Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti dalla Segreteria, il servizio è gratuito.

Fantastico !!!! Ti ringraziamo per l'iscrizione. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Share This