Credito d’imposta, a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale. Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate
RISULTATO RICERCA
FIS22164 – Tassazione separata della retribuzione di risultato. Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate
Tassazione separata della retribuzione di risultato. Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate
FIS22111 – Agenzia delle Entrate. Illustrazione delle principali novità contenute nel decreto fiscale
Agenzia delle Entrate. Illustrazione delle principali novità contenute nel decreto fiscale
FIS21477 – Precompilate Iva. Comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate dell’8 novembre 2021
L’Agenzia delle Entrate informa che sul Portale Fatture e corrispettivi sono disponibili, nell’apposita sezione “Liquidazioni periodiche Iva”, le comunicazioni precompilate Iva
FIS21471 – Agenzia delle Entrate. Varie (fatturazione elettronica – operazioni transfrontaliere; fatturazione elettronica. Riapertura dei termini per l’adesione al servizio di consultazione; dichiarazioni di intento. Analisi di rischio e controllo per gli esportatori abituali)
Fatturazione elettronica – operazioni transfrontaliere; fatturazione elettronica. Riapertura dei termini per l’adesione al servizio di consultazione; dichiarazioni di intento. Analisi di rischio e controllo per gli esportatori abituali.
FIS21450 – Definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni – Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 18 ottobre 2021.
Sono state definite le modalità di fruizione della definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni per operatori economici che hanno subìto una grave perdita di fatturato
FIS21446 – Contributi a fondo perduto previsti dai decreto Sostegni e Decreto Sostegni bis. Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 14 ottobre 2021
Fino al 13 dicembre 2021, è possibile presentare le domande per fruire del contributo a fondo perduto introdotto dal decreto Sostegni bis
FIS21428 – Credito di imposta per spese per sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione da Covid-19. Comunicato Agenzia delle Entrate.
Dal 4 ottobre e sino al 4 novembre 2021, è possibile presentare la domanda per accedere al credito di imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione
Coronavirus e trasporto merci, spuntano i cartelli di divieto nei punti di carico e scarico CONFTRASPORTO: “I COMMITTENTI VIETANO I BAGNI AGLI AUTISTI SCARSEGGIANO LE MASCHERINE”
Non bastano le difficoltà lungo l’asse del Brennero. Ai camionisti e alle camioniste in viaggio per rifornire farmacie e negozi di generi alimentari in tutta Italia viene precluso anche l’uso dei...
PAOLO UGGE’: “I COMMITTENTI PROSPETTANO PAGAMENTI A 12 MESI SENZA INTERVENTI RISCHIAMO IL FERMO NAZIONALE”
Nelle autostrade ormai vedi solo motrici: i Tir consegnano la merce e poi tornano vuoti, non riescono più a controbilanciare il viaggio di andata con quello di ritorno. Il settore dei trasporti, che...
CARTELLO CAMION: PARTECIPA. NESSUN COSTO LEGALE!
A PARTIRE DA LUNEDÌ 21.01.2019 LE AZIENDE E LE STRUTTURE INTERESSATE POTRANNO CONTATTARE LA NOSTRA SEDE PER RICEVERE LE INFORMAZIONI UTILI PER L’ADESIONE ALL'INIZIATIVA. Supportiamo i nostri...