Massimali trattamenti di integrazione salariale e di disoccupazione
RISULTATO RICERCA
Circ. 25/044 – Inps. Minimali e massimali di retribuzione anno 2025
Inps. Minimali e massimali di retribuzione anno 2025
Circ. 25/037 – Lavoro. Scadenze entro il 31 Gennaio p.v (comunicazione lavori in somministrazione; invio prospetto informativo disabili)
Lavoro. Scadenze entro il 31 Gennaio p.v (comunicazione lavori in somministrazione; invio prospetto informativo disabili)
FAI: POSITIVO LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA SUL CONTRATTO DELL’AUTOTRASPORTO
POSITIVO LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA SUL CONTRATTO DELL’AUTOTRASPORTO
Circ. 25/032 – Lavoro. Chiarimenti INL sulle dimissioni per fatti concludenti
Lavoro. Chiarimenti INL sulle dimissioni per fatti concludenti
Circ. 25/033 – Inps. Istruzioni per applicare la riduzione del contributo al FIS e per i trattamenti di integrazione salariale, dal 1° gennaio 2025.
Inps. Istruzioni per applicare la riduzione del contributo al FIS e per i trattamenti di integrazione salariale, dal 1° gennaio 2025.
Circ. 25/030 – Maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni – Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 1, del 20 gennaio 2025
Maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni – Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 1, del 20 gennaio 2025
Circ. 25/025 – INPS – Sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025
INPS – Sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025
MIT. Ripresa delle attività da parte degli Uffici della motorizzazione con RECUPERO REVISIONI SALTATE.
Con nota del 21 Maggio, il MIT ha comunicato che a partire dal 25 maggio p.v, ripartono tutte le attività di competenza degli uffici periferici della motorizzazione (tra cui revisioni,...
COVID-19: Corretta percezione del rischio, aspetto sanitario e visite ispettive
Webinar COVID-19: Argomento del secondo Webinar sarà la “Corretta percezione del rischio, aspetto sanitario e visite ispettive”.
Motorizzazione: Via libera alle revisioni su veicoli per trasporti in ambito internazionale, ma non per tutti.
I continui e motivati solleciti della nostra Federazione nazionale al MIT cominciano ad avere riscontro. Non ultima la lettera unitaria inviata ai capi di Gabinetto dei Ministeri Trasporti, Interno...