Riduzione delle accise sui carburanti. Proroga fino al 2 agosto p.v.
RISULTATO RICERCA
NOR22217 – Vertenza Autotrasporto. Conversione del Decreto Legge.
Vertenza Autotrasporto. Conversione del Decreto Legge
NOR22216 – Decreto Aiuti. Commento articolato delle disposizioni.
Decreto Aiuti. Commento articolato delle disposizioni.
NOR22210 – Autotrasporto. Credito di imposta per compensare il caro gasolio. Disposizioni in materia di trasporti in condizioni di eccezionalità.
Autotrasporto. Credito di imposta per compensare il caro gasolio. Disposizioni in materia di trasporti in condizioni di eccezionalità.
NOR22192 – Riduzione delle accise sui carburanti per autotrazione. Proroga fino all’8 Luglio 2022.
Riduzione delle accise sui carburanti per autotrazione. Proroga fino all’8 Luglio 2022
FIS22153 – Accise PRIMO TRIMESTRE – presentazione delle domande di rimborso per il gasolio consumato dagli autotrasportatori nel I trimestre 2022.
Accise primo trimestre – presentazione delle domande di rimborso per il gasolio consumato dagli autotrasportatori nel I trimestre 2022
Legge di bilancio. “No all’emendamento di Cingolani per ridurre le agevolazioni sui carburanti, così si affossa il settore”
Il Ministro Cingolani annuncia un emendamento per ridurre le agevolazioni sui carburanti. Conftrasporto ribatte con un secco ‘no’, e invia una lettera ai responsabili nazionali
FIS21004 – ACCISE. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI RIMBORSO PER IL GASOLIO CONSUMATO DAGLI AUTOTRASPORTATORI NEL IV TRIMESTRE 2020
A partire dal 1 Gennaio al 1 Febbraio, le imprese di autotrasporto possono chiedere il recupero delle accise sul gasolio consumato nel IV trimestre 2020 (1 Ottobre/31 Dicembre 2020), sui veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva pari o superiore a 7,5 ton, di categoria euro 4 o superiore.
NO AGLI AUMENTI SUL GASOLIO
Appello che le Associazioni dell’autotrasporto, della logistica e del commercio di carburanti hanno inviato al Governo con il loro No agli aumenti sul gasolio
BONUS SANIFICAZIONE – SCADE OGGI IL TERMINE PER L’INVIO DELLA COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE.
Scade oggi, 7 Settembre, il termine per l’invio on line all’Agenzia delle Entrate della comunicazione per richiedere il credito d’imposta sulla sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
SCADENZE E PROROGHE – AGGIORNAMENTO 30 DICEMBRE 2021
Proroga delle scadenze di validità delle abilitazioni alla guida , patenti, cqc, attestati e certificati di abilitazione professionali.