ADR 2023. Commento alle principali novità
RISULTATO RICERCA
SPE22471 – ADR Obbligo di nomina per gli speditori, del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose. Precisazioni del MIT
ADR Obbligo di nomina per gli speditori, del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose. Precisazioni del MIT
SPE22452 – A.D.R. Obbligo di nomina per gli speditori, del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose
A.D.R. Obbligo di nomina per gli speditori, del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose
SPE22392 – direttiva U.E per i controlli dei trasporti su strada di merci pericolose
Direttiva U.E per i controlli dei trasporti su strada di merci pericolose
CQC22381 – Nuove disposizioni in materia di FAD nei corsi CQC e ADR di competenza della Motorizzazione
Nuove disposizioni in materia di FAD nei corsi CQC e ADR di competenza della Motorizzazione
FRM22024 – Corsi di formazione CQC, ADR ed altri di competenza della Motorizzazione. Chiarimenti.
La DG della Motorizzazione ha fornito chiarimenti sullo svolgimento dei corsi CQC, Adr e altri di sua competenza nel perdurare dell’emergenza sanitaria
SPE21389 – ADR. Decisione di esecuzione della Commissione (UE) 2021/1436, che autorizza alcune deroghe nazionali sul trasporto ADR, di merci pericolose.
E’ stata pubblicata la Decisione di Esecuzione della Commissione che autorizza alcuni Stati membri ad applicare specifiche deroghe nazionali sul trasporto ADR di merci pericolose
SPE21386 – Questionari per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR 2021 per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada.
la Direzione generale per la motorizzazione del MIMS ha comunicato l’avvenuta predisposizione dei questionari per il conseguimento del certificato di formazione professionale, aggiornato all’ADR 2021.
NO AGLI AUMENTI SUL GASOLIO
Appello che le Associazioni dell’autotrasporto, della logistica e del commercio di carburanti hanno inviato al Governo con il loro No agli aumenti sul gasolio
BONUS SANIFICAZIONE – SCADE OGGI IL TERMINE PER L’INVIO DELLA COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE.
Scade oggi, 7 Settembre, il termine per l’invio on line all’Agenzia delle Entrate della comunicazione per richiedere il credito d’imposta sulla sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
SCADENZE E PROROGHE – AGGIORNAMENTO 30 DICEMBRE 2021
Proroga delle scadenze di validità delle abilitazioni alla guida , patenti, cqc, attestati e certificati di abilitazione professionali.