L’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in ordine all’applicazione per il periodo d’imposta 2020 degli indici sintetici di affidabilità fiscale ISA.
RISULTATO RICERCA
FIS21239 – FISCO. NUOVO CHIARIMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL TRATTAMENTO FISCALE DI ALCUNE SPESE RIMBORSATE AL DIPENDENTE IN SMART WORKING.
Proseguono i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, sul trattamento fiscale delle spese rimborsate dal datore di lavoro ai dipendenti in smart working
FIS21230 – CHIARIMENTI AI FINI DELLA FRUIZIONE DEI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PREVISTI DAL DECRETO SOSTEGNI E DA ALTRI PROVVEDIMENTI. CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 14 MAGGIO 2021, N. 5/E.
L’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti sulle modalità di fruizione del contributo a fondo perduto COVID-19, previsto dal decreto Sostegni.
FIS21217 – AGENZIA DELLE ENTRATE. INDIRIZZI OPERATIVI E LINEE GUIDA SULLA PREVENZIONE E IL CONTRASTO ALL’EVASIONE FISCALE E SUGLI ALTRI AMBITI DI OPERATIVITÀ.
’Agenzia delle Entrate ha indicato gli indirizzi operativi e le linee guida da seguire per la prevenzione ed il contrasto all’ evasione fiscale
FIS21196 – INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ (ISA). INDIVIDUAZIONE DEI LIVELLI DI AFFIDABILITÀ FISCALE, PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2020, AI FINI DEI BENEFICI PREMIALI. PROVVEDIMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE.
ISA: Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 26 aprile 2021 vengono individuate, per il periodo d’imposta 2020, le condizioni in presenza delle quali si applicano i benefici
FIS21187 – AGENZIA DELLE ENTRATE – TENUTA E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI FISCALMENTE RILEVANTI
Con la risposta ad interpello n. 236 del 9 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle modalità di conservazione a norma dei registri contabili
FIS21184 – AGENZIA DELLE ENTRATE. CHIARIMENTI SULLE MODALITÀ DI CORREZIONE DELL’IMPORTO DELL’AIUTO SPETTANTE INDICATO NEL PROSPETTO AIUTI DI STATO.
L’ Agenzia delle Entrate ha emesso la Risoluzione n. 26 del 15 Aprile u.s, fornendo chiarimenti sulla modalità di correzione dell’importo dell’aiuto spettante indicato nel prospetto Aiuti di Stato
FIS21159 – OGGETTO: FISCO. CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL TRATTAMENTO FISCALE DEGLI EMOLUMENTI LEGATI AD OBIETTIVI.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 223 del 29 marzo 2021, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale che devono avere gli emolumenti legati ad obiettivi.
CORSO SICUREZZA LAVORO RILASCIO E RINNOVO
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 obbliga il Datore di lavoro a formare i suoi lavoratori, in conformità alle indicazioni dell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro...
Decreto #iorestoacasa . FAQ relative ai trasporti
Trascriviamo di seguito le FAQ relative al trasporto pubblicate sul sito del Governo Italiano 1. Sono previste limitazioni per il transito delle merci? No, nessuna limitazione....
21-22 OTTOBRE: 5° FORUM INTERNAZIONALE DI CONFTRASPORTO
Lo scenario economico internazionale e la guerra dei dazi, fabbisogni logistici e digitalizzazione dei controlli, trasporto e sostenibilità, industria e logistica, porti e automazione: questi i temi...