L’Agenzia delle Entrate, in accordo con il MISE, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi in merito all’applicazione del Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.
RISULTATO RICERCA
FIS21351 – Sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all’Agente della riscossione. Vademecum e FAQ dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato un apposito Vademecum per chiarire alcuni aspetti delle disposizioni attualmente in vigore, nonché le risposte alle domande più frequenti (FAQ).
FIS21343 – Agenzia delle Entrate. Risposta ad interpello sul trattamento fiscale dei contributi erogati da un Ente Bilaterale in favore dei lavoratori dipendenti e delle imprese a seguito dell’emergenza Covid-19.
L’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al regime fiscale di alcuni contributi erogati da un Ente Bilaterale in favore di lavoratori dipendenti e imprese aderenti
FIS21333 – Modalità di restituzione delle somme assoggettate a tassazione in anni precedenti. Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 8/E del 14 luglio 2021.
Con la Circolare dell’Agenzia delle Entrate sono stati forniti chiarimenti in ordine alla disposizione dettata dall’art. 150 del DL n. 34 del 2020, che disciplina, al fine di deflazionare l’insorgenza di contenziosi tra i datori di lavoro e i dipendenti.
FIS21312 – Agenzia delle Entrate. Approvato il modello per la richiesta dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto Sostegni bis.
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello da utilizzare per chiedere il contributo a fondo perduto del Decreto Sostegni bis
FIS21258 – FISCO. NOTA AGENZIA DELLE ENTRATE SULLA REVISIONE DEGLI INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ FISCALE ISA.
L’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in ordine all’applicazione per il periodo d’imposta 2020 degli indici sintetici di affidabilità fiscale ISA.
FIS21239 – FISCO. NUOVO CHIARIMENTO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL TRATTAMENTO FISCALE DI ALCUNE SPESE RIMBORSATE AL DIPENDENTE IN SMART WORKING.
Proseguono i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, sul trattamento fiscale delle spese rimborsate dal datore di lavoro ai dipendenti in smart working
FIS21230 – CHIARIMENTI AI FINI DELLA FRUIZIONE DEI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PREVISTI DAL DECRETO SOSTEGNI E DA ALTRI PROVVEDIMENTI. CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 14 MAGGIO 2021, N. 5/E.
L’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti sulle modalità di fruizione del contributo a fondo perduto COVID-19, previsto dal decreto Sostegni.
CORSO SICUREZZA LAVORO RILASCIO E RINNOVO
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 obbliga il Datore di lavoro a formare i suoi lavoratori, in conformità alle indicazioni dell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro...
Decreto #iorestoacasa . FAQ relative ai trasporti
Trascriviamo di seguito le FAQ relative al trasporto pubblicate sul sito del Governo Italiano 1. Sono previste limitazioni per il transito delle merci? No, nessuna limitazione....
21-22 OTTOBRE: 5° FORUM INTERNAZIONALE DI CONFTRASPORTO
Lo scenario economico internazionale e la guerra dei dazi, fabbisogni logistici e digitalizzazione dei controlli, trasporto e sostenibilità, industria e logistica, porti e automazione: questi i temi...