Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei crediti di imposta maturati dal terzo trimestre 2022, legati ai rincari dell’energia e del gas. Modello rettificato
RISULTATO RICERCA
FIS23075 – Agenzia delle Entrate. Codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per la fruizione delle misure previste dalla “Tregua fiscale”
Agenzia delle Entrate. Codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per la fruizione delle misure previste dalla “Tregua fiscale”
FIS23029 – Iva precompilata. Estensione della sperimentazione al 2023 e ampliamento della platea dei soggetti interessati
Iva precompilata. Estensione della sperimentazione al 2023 e ampliamento della platea dei soggetti interessati
FIS22267 – Oggetto: deduzioni forfettarie per spese non documentate. Via libera del MEF.
Deduzioni forfettarie per spese non documentate. Via libera del MEF.
NOR22258 – Decreto legge 21 giugno 2022, n. 73, recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali”.
Decreto legge 21 giugno 2022, n. 73, recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali”
FIS22067 – Indicatori Sintetici di affidabilità fiscale ISA 2022. Pubblicati i modelli per la comunicazione dati.
Sono stati approvati i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti per l’applicazione degli Indicatori sintetici di affidabilità fiscale ISA 2022
LAV21525 – Ispettorato del Lavoro. Nuovi chiarimenti sul provvedimento di sospensione della attività imprenditoriale, a seguito delle modifiche apportate dal Decreto fiscale.
Emanazione del provvedimento di sospensione della attività imprenditoriale per gravi irregolarità accertate dagli Ispettori del Lavoro
FIS21450 – Definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni – Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 18 ottobre 2021.
Sono state definite le modalità di fruizione della definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni per operatori economici che hanno subìto una grave perdita di fatturato
Proroga titoli abilitativi CQC
Si informa che a seguito della azione della FAI-Conftrasporto che ha espressamente richiamato - durante l’audizione in Commissione Trasporti alla Camera relativa al recepimento della nuova direttiva...
Divieti di circolazione – sospensione per le domeniche 15 e 22 del mese di Marzo.
La Ministra De Micheli ha firmato il decreto di deroga ai divieti di circolazione, valida limitatamente ai mezzi pesanti che effettuano servizi di trasporto merci internazionale. La deroga è...
AUTOTRASPORTO RAVENNA
LA PIAZZA AVVENIMENTI N. 18 NOVEMBRE 2019 di Valeria Giordani E’ nata una nuova collaborazione che porterà nuovi punti di vista all’interno di Confcommercio provincia di Ravenna su tematiche come...