INPS: incentivo contributivo per assunzioni, accesso al Durc On line tramite SPID.
RISULTATO RICERCA
INP21419 – Inps. Focus sulle agevolazioni contributive.
s, l’Inps ha fatto il punto sull’andamento delle agevolazioni contributive per incentivare l’occupazione di lavoratori dipendenti nel settore privato
INP21413 – Ticket NASpI – Chiarimenti Inps su determinazione del contributo.
L’Inps ha richiamato i criteri di determinazione e fornito alcuni chiarimenti sulla determinazione del cd. ticket di licenziamento – Ticket NASpI
INP21407 – Inps. Chiarimenti sull’importo dovuto a titolo di ticket di licenziamento.
Con la circolare n. 137 l’Inps ha fornito alcuni chiarimenti sul contributo dovuto dai datori di lavoro per il cd. ticket di licenziamento, introdotto dall’articolo 2, commi da 31 a 35, della legge n. 92/2012
INP21400 – Inps. Chiarimento su accesso alle agevolazioni con “Contratto di Rioccupazione”.
Si fa seguito alla FAI – Conftrasporto INP21369 del 6 Agosto u.s, in cui sono state fornite le prime indicazioni Inps relative al contratto di rioccupazione.
INP21369 – Inps – chiarimenti sul contratto di rioccupazione.
Il contratto di rioccupazione è nuova tipologia di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (da stipulare in forma scritta), che ha l’obiettivo di incentivare l’inserimento nel mercato del lavoro dei lavoratori in stato di disoccupazione.
INP21306 – Inps. Chiarimenti sulla Decontribuzione Sud.
L’Inps, ha offerto chiarimenti sulla possibilità di fruire della Decontribuzione Sud anche sulle mensilità aggiuntive erogate nell’anno in corso.
INP21216 – INPS. VARIE.
INPS: Rapporto di lavoro a tempo parziale verticale o ciclico – Esonero contributivo
LUMESIA: ecosistema globale di servizi integrati e interconnessi che viaggia insieme a te, ovunque in Europa.
La nuova luce per l’industria dell’autotrasporto. Tutti i servizi che ti servono, quando e dove ti servono, sempre a portata di mano. Lumesia è tutto questo e molto di più: è l’unico...
FAI VINCE AL CONSIGLIO DI STATO CONTRO ART
Una buona notizia ci viene dai nostri legali Prof.Zoppini e avv. Maresca. Il consiglio di Stato ha accolto le tesi degli avvocati della Fai respingendo il ricorso presentato da Art tendente a...
SEMINARIO – TACHIGRAFO INTELLIGENTE
Come è noto, dal 15 giugno scorso tutti i veicoli di nuova immatricolazione adibiti al trasporto di merci massa complessiva superiore a 35 q.li dovranno essere equipaggiati con un tachigrafo...



