Autotrasporto, sequestri della polizia in una ditta a Piacenza ferma condanna della FAI su chi sfrutta i lavoratori, Uggè: “più controlli”

12 Dicembre 2023 TUTTE LE CIRCOLARI

Autotrasporto, sequestri della polizia in una ditta a Piacenza ferma condanna della FAI su chi sfrutta i lavoratori, Uggè: “più controlli”

La Fai, Federazione degli Autotrasportatori Italiani aderente a Conftrasporto, condanna l’episodio di sfruttamento dei lavoratori emerso oggi a Piacenza in seguito a un’indagine della Polizia in una ditta di trasporto su gomma, indagine che ha portato al sequestro di beni in diverse città italiane e dell’Est Europa.

“Ancora una volta siamo costretti a registrare come la mancanza di controlli preventivi adeguati e previsti da leggi poco applicate produca come risultato la presenza nel nostro territorio di personaggi legati alla malavita, che innescano fenomeni di sfruttamento, oltre a una serie di incidenti sul lavoro che spesso si registrano sulle nostre strade”, commenta il presidente nazionale Fai Paolo Uggè.

“Gli appelli che più volte abbiamo lanciato sono spesso caduti nel vuoto – prosegue Uggè – Su questi fatti si registra solo qualche articolo di stampa, ma il fenomeno andrebbe scandagliato, approfondito, per comprenderne la gravità andando all’origine dei fatti. Episodi come quello scoperto dalle Forze dell’Ordine, alle quali va il plauso della Fai, non dovrebbero esistere in un Paese civile”.

“Le regole introdotte dalle leggi esistono, così come esiste il principio della responsabilità condivisa tra i soggetti che partecipano ad una attività di trasporto. Non è più ammissibile, anzi diventa connivenza colpevole, l’inerzia”, conclude il presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani, che nei giorni scorsi ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per evidenziare la necessità di maggiori controlli per la sicurezza stradale e il rispetto delle regole nei luoghi di lavoro.

Accise (56) ADR (40) Agenzia delle Dogane (34) Agenzia delle Entrate (113) albo autotrasporto (40) Albo gestori ambientali (41) Austria (121) Brennero (73) CCNL (33) Conftrasporto (44) contributi (43) controlli (41) CORONAVIRUS (92) covid-19 (237) CQC (75) credito di imposta (94) cronotachigrafo (52) Decreto (41) decreto investimenti (57) Divieti (139) Fisco (85) formazione (55) francia (48) gasolio (66) germania (39) green pass (51) INAIL (99) INPS (166) investimenti (99) ispettorato del lavoro (47) Lavoro (93) MIT (46) monte bianco (40) Paolo Uggè (135) patente (95) patenti (57) pedaggio (68) proroga (118) revisioni (70) Rifiuti (72) sicurezza (33) tarsporti internazionali (34) trasporti internazionali (53) trasporto rifiuti (54) UNATRAS (64)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alle nostre News

Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti dalla Segreteria, il servizio è gratuito.

Fantastico !!!! Ti ringraziamo per l'iscrizione. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Share This