Austria. Divieti integrativi di circolazione per i mezzi pesanti
Con Ordinanza n. 72 del Ministro federale per la mobilità e le infrastrutture austriaco, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale austriaca del 16 Aprile, sono stati introdotti alcuni divieti di circolazione integrativi per i veicoli di massa superiore a 7,5 t., che si aggiungono a quelli tradizionali del fine settimana e al divieto notturno.
In particolare, il provvedimento prevede i seguenti divieti aggiuntivi:
- il 18 aprile 2025 e il 3 ottobre 2025 tra le ore 24:00 e le ore 22:00, se la destinazione del viaggio si trova in Germania o in un paese raggiungibile tramite la Germania, sull’autostrada della valle dell’Inn A 12 e sull’autostrada del Brennero A 13;
- il 19 aprile 2025 dalle ore 11:00 alle ore 15:00, il 25 aprile 2025 dalle ore 11:00 alle ore 22:00. e il 2 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 22.00 sull’autostrada della valle dell’Inn A 12 e sull’autostrada del Brennero A 13, se la destinazione del viaggio si trova in Italia o in un paese raggiungibile attraverso l’Italia;
- tutti i sabati dal 5 luglio 2025 al 30 agosto 2025 dalle ore 8.00 alle ore 15.00. fuori dall’area locale in entrambe le direzioni sulla:
- Loferer Straße B 178 da Lofer a Wörgl;
- Ennstalstraße B 320 dal chilometro 4.500;
- Seefelder Straße B 177 in tutta la zona;
- Fernpassstraße B 179 da Nassereith a Biberwier;
- Strada statale Achensee B 181 in tutta la zona;
- Strada del Brennero B 182 in tutta la zona;
- tutti i sabati dal 28 giugno 2025 al 30 agosto 2025 compresi, dalle ore 8.00 alle ore 15.00. sull’autostrada A4 Est dal nodo Schwechat al confine di stato di Nickelsdorf in entrambe le direzioni, escluso traffico di destinazione e di origine da e per i quartieri di Neusiedl am See, Eisenstadt, Eisenstadt-Umgebung, Rust, Mattersburg, Bruck an der Leitha, Gänserndorf e Korneuburg
Sono previste delle eccezioni, tra le quali quelle per il trasporto di animali da macello, trasporto medicinali e per il trasporto combinato. In aggiunta, altre due eccezioni sono state previste per i mezzi diretti o che devono transitare in Italia o in Germania, purché siano esentati dai divieti di circolazione previsti in questi due Paesi.
Inoltre, sempre sulla Gazzetta Ufficiale austriaca del 16 Aprile, è stata pubblicata l’Ordinanza n. 71, che introduce dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti sull’autostrada A 10 dei Tauri in determinati venerdì, sabato e mercoledì pomeriggio dell’estate 2025.
In particolare, sulla predetta autostrada la circolazione risulterà vietata ai camion nelle seguenti giornate:
- sulla carreggiata in direzione Villach (direzione sud) tra lo svincolo di Salisburgo (svincolo dell’autostrada dei Tauri A 10 dall’autostrada ovest A 1) e lo svincolo di Pongau
- venerdì 18 aprile 2025 e tutti i venerdì dal 6 giugno 2025 al 20 giugno 2025 compresi, dalle ore 13:00 fino alle 19:00;
- mercoledì 28 maggio 2025 dalle ore 13:00 fino alle 19:00, e
- sabato 19 aprile 2025 e tutti i sabati dal 7 giugno 2025 al 21 giugno 2025 compresi, dalle ore 7.00 alle ore 15.00;
- sulla carreggiata in direzione Salisburgo (direzione nord) tra l’incrocio di Rennweg e l’incrocio di Golling:
- venerdì 13 giugno 2025 e venerdì 20 giugno 2025 dalle ore 13:00 fino alle 19:00 e
- sabato 14 giugno 2025 e sabato 21 giugno 2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00,
Sono previste delle eccezioni, per le quali si rimanda alla lettura del provvedimento.
Accise (54) ADR (39) Agenzia delle Dogane (33) Agenzia delle Entrate (111) albo autotrasporto (39) Albo gestori ambientali (41) Austria (121) Brennero (73) CCNL (33) Conftrasporto (44) contributi (43) controlli (41) CORONAVIRUS (92) covid-19 (237) CQC (75) credito di imposta (93) cronotachigrafo (52) Decreto (41) decreto investimenti (56) Divieti (139) Fisco (83) formazione (55) francia (48) gasolio (66) germania (39) green pass (51) INAIL (98) INPS (165) investimenti (96) ispettorato del lavoro (46) Lavoro (93) MIT (46) monte bianco (39) Paolo Uggè (133) patente (95) patenti (57) pedaggio (67) proroga (117) revisioni (70) Rifiuti (70) Salvini (32) tarsporti internazionali (34) trasporti internazionali (52) trasporto rifiuti (52) UNATRAS (64)
0 commenti