Circ. 25/150 – Trasporto di miscele solide contenente piombo ADR. Novità dal 1 settembre 2025

9 Maggio 2025 TUTTE LE CIRCOLARI

Circ. 25/150 – Oggetto: Trasporto di miscele solide contenente piombo ADR. Novità dal 1 settembre 2025

Informiamo che a seguito dell’entrata in vigore, dal 1 Settembre 2025, del nuovo Regolamento delegato (U.E) 2024/197 (21esimo ATP), di modifica del regolamento (CE) n.1272/2008 sulla classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (CLP), a partire dalla stessa data le materie contenenti piombo entro certi quantitativi verranno classificate come sostanze pericolose per cui il trasporto su strada verrà assoggettato alla normativa ADR

In conseguenza di quanto sopra:

  • la miscela solida verrà classificata come “UN 3077 materia pericolosa per l’ambiente, solida, N.A.S”;
  • l’impresa che esegue questi trasporti dovrà conformarsi a tutta una serie di prescrizioni previste dall’A.D.R, quali – a titolo di esempio:
  • la nomina del consulente A.D.R;
  • l’equipaggiamento dei mezzi con le etichette e i pannelli di pericolo previsti dal cap. 5.3 dell’A.D.R;
  • il possesso da parte dei conducenti del Certificato di formazione professionale (C.F.P – patentino A.D.R).
  • le istruzioni scritte per il trasporto, messe a disposizione dell’autista.

Come già scritto, il nuovo Regolamento CLP interviene sul livello minimo di concentrazione del piombo nelle miscele solide, prevedendo due classificazioni che tengono conto delle dimensioni delle particelle:

  • polveri di Piombo (diametro particelle < 1 mm);
  • Piombo massivo (diametro particelle ≥ 1 mm)

Questa nuova classificazione può comportare (in assenza di valutazioni ulteriori) la classificazione come merce pericolosa della materia solida, in presenza di concentrazioni di piombo superiori ai seguenti valori:

  • 0,025% per le polveri di Piombo;
  • 0,25% per il Piombo massivo.

Cordiali saluti

Accise (54) ADR (40) Agenzia delle Dogane (33) Agenzia delle Entrate (111) albo autotrasporto (39) Albo gestori ambientali (41) Austria (121) Brennero (73) CCNL (33) Conftrasporto (44) contributi (43) controlli (41) CORONAVIRUS (92) covid-19 (237) CQC (75) credito di imposta (94) cronotachigrafo (52) Decreto (41) decreto investimenti (57) Divieti (139) Fisco (84) formazione (55) francia (48) gasolio (66) germania (39) green pass (51) INAIL (98) INPS (165) investimenti (98) ispettorato del lavoro (47) Lavoro (93) MIT (46) monte bianco (39) Paolo Uggè (133) patente (95) patenti (57) pedaggio (67) proroga (117) revisioni (70) Rifiuti (71) Salvini (32) tarsporti internazionali (34) trasporti internazionali (53) trasporto rifiuti (53) UNATRAS (64)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alle nostre News

Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti dalla Segreteria, il servizio è gratuito.

Fantastico !!!! Ti ringraziamo per l'iscrizione. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Share This