Sicurezza autotrasporto: via libera alle nuove norme Uggè (Unatras): «Il Governo è stato di parola. Andiamo avanti con il confronto»

22 Maggio 2025 TUTTE LE CIRCOLARI

Sicurezza autotrasporto: via libera alle nuove norme Uggè (Unatras): «Il Governo è stato di parola. Andiamo avanti con il confronto»

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, nell’ambito del decreto Infrastrutture, un pacchetto di norme che rafforzano concretamente la sicurezza sociale nel settore dell’autotrasporto. Un intervento atteso e concordato con il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che risponde alle richieste avanzate da Unatras nei recenti tavoli di confronto.

«Ora abbiamo i fatti. Le misure varate dal Governo – commenta Paolo Uggè, presidente di Unatras e FAI-Conftrasporto – confermano gli impegni assunti dal ministro Salvini e segnano un passo importante sulla strada della responsabilità condivisa tra imprese e committenza, a tutela della sicurezza dei lavoratori e degli utenti della strada».

Le nuove disposizioni rafforzano i principi già sanciti dalla legge 32/2005 e dal decreto legislativo 286/2005, confermando la centralità della sicurezza non solo sociale ma anche della circolazione. «Accogliamo con favore l’approvazione del provvedimento così come concordato – prosegue Uggè – e riteniamo essenziale proseguire nel confronto costruttivo tra le parti sociali, anche su quegli aspetti ancora da definire che sono stati oggetto dei recenti incontri presso il ministero».

Nel decreto trovano spazio anche risorse economiche immediate per il comparto: sia per interventi nel prossimo biennio, sia per il fondo pluriennale da quasi 600 milioni di euro destinato al rinnovo del parco mezzi, in linea con il principio della neutralità tecnologica.

«In attesa del prossimo confronto con il ministro – conclude Uggè – riteniamo che quanto ottenuto finora dimostri la bontà del percorso avviato. Ora serve continuità per dare piena attuazione alle intese e costruire un futuro più sicuro, efficiente e sostenibile per l’autotrasporto italiano».

Accise (57) ADR (42) Agenzia delle Dogane (35) Agenzia delle Entrate (116) albo autotrasporto (41) Albo gestori ambientali (41) Austria (122) Brennero (73) CCNL (34) Conftrasporto (44) contributi (43) controlli (41) CORONAVIRUS (92) covid-19 (237) CQC (75) credito di imposta (95) cronotachigrafo (54) Decreto (41) decreto investimenti (57) Divieti (140) Fisco (88) formazione (55) francia (49) gasolio (66) germania (40) green pass (51) INAIL (103) INPS (170) investimenti (102) ispettorato del lavoro (48) Lavoro (98) MIT (46) monte bianco (40) Paolo Uggè (137) patente (99) patenti (61) pedaggio (68) proroga (118) revisioni (71) Rifiuti (72) sicurezza (33) tarsporti internazionali (35) trasporti internazionali (53) trasporto rifiuti (54) UNATRAS (64)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alle nostre News

Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti dalla Segreteria, il servizio è gratuito.

Fantastico !!!! Ti ringraziamo per l'iscrizione. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Share This