Circ. 25/269 – Inail. Aggiornamento retribuzione imponibile per il calcolo dei premi, valida dal 1° gennaio 2025

24 Settembre 2025 TUTTE LE CIRCOLARI

Circ. 25/269 – Oggetto: Inail. Aggiornamento retribuzione imponibile per il calcolo dei premi, valida dal 1° gennaio 2025

Con la circolare n. 48 del 18.9.2025, l’Inail ha comunicato i limiti della retribuzione imponibile utili per il calcolo dei premi dovuti all’Istituto, rivalutati per effetto del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 56 del 24 aprile 2025, con decorrenza 1° gennaio 2025.

A partire da tale data, gli importi del minimale e del massimale di rendita vengono fissati in euro 20.426,70 e di euro 37.935,30.

Dirigenti senza contratto part time.

Retribuzione convenzionaleGiornalieraEuro 126,45
MensileEuro 3.161,28

Dirigenti con contratto part time.

Retribuzione convenzionale orariaEuro 15,81

Lavoratori con retribuzione convenzionale annuale pari al minimale di rendita.

Retribuzione convenzionaleGiornalieraEuro 68,09
MensileEuro 1.702,23

Familiari partecipanti all’impresa familiare di cui all’art. 230 bis c.c.

Per i familiari del titolare, ossia per il coniuge, per i parenti entro il terzo grado e per gli affini entro il secondo grado, il reddito imponibile giornaliero, dal 1° gennaio u.s, risulta pari a:

Retribuzione convenzionaleGiornalieraEuro 68,36
MensileEuro 1.709,07

Retribuzione di ragguaglio.

Si applica a familiari, soci ed associati che non percepiscono retribuzione fissa o la cui remunerazione non sia riconducibile ad una retribuzione convenzionale.

Retribuzione convenzionaleGiornalieraEuro 68,09
MensileEuro 1.702,23

Lavoratori parasubordinati

Per tali lavoratori non è prevista una prestazione a tempo. La base imponibile è, quindi, costituita dai compensi effettivamente percepiti nel rispetto del minimale e massimale di rendita che possono essere rapportati soltanto a mesi. Dal 1° gennaio u.s, ai fini del calcolo dei premi, pertanto, occorre fare riferimento ai seguenti limiti dell’imponibile mensile:

Minimo e massimo mensileeuro 1.702,23euro 3.161,28

Cordiali saluti.

Accise (60) ADR (46) Agenzia delle Dogane (38) Agenzia delle Entrate (119) albo autotrasporto (43) Albo gestori ambientali (41) Austria (125) Brennero (75) CCNL (36) Conftrasporto (44) contributi (43) controlli (43) CORONAVIRUS (92) covid-19 (237) CQC (75) credito di imposta (96) cronotachigrafo (55) Decreto (43) decreto investimenti (60) Divieti (144) Fisco (93) formazione (56) francia (49) gasolio (66) germania (40) green pass (51) INAIL (106) INPS (171) investimenti (105) ispettorato del lavoro (49) Lavoro (105) MIT (46) monte bianco (41) Paolo Uggè (139) patente (106) patenti (66) pedaggio (70) proroga (118) revisioni (75) Rifiuti (76) sicurezza (34) tarsporti internazionali (36) trasporti internazionali (55) trasporto rifiuti (58) UNATRAS (65)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alle nostre News

Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti dalla Segreteria, il servizio è gratuito.

Fantastico !!!! Ti ringraziamo per l'iscrizione. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Share This