Circ. 25/249 – Oggetto: Trasporto animali vivi – Corsi di formazione per i conducenti – Necessità della presenza in aula e/o dell’esame in presenza
Con nota trasmessa per posta elettronica in data 27 agosto scorso, la Direzione Generale della Salute Animale, del Ministero della Salute, ha rappresentato la necessità di ristabilire entro la fine del corrente anno e comunque “improrogabilmente dal 2026” l’organizzazione dei corsi per il conseguimento del cd. patentino dei conducenti in presenza.
Ciò “considerata l’importanza di una idonea formazione per gli operatori del settore degli animali vivi”, in particolare per quelli di primo rilascio del cd. patentino, il cui programma e la cui durata (12 ore) rimangono inalterati. Detti corsi dovranno quindi essere assicurati in presenza e seguiti da un esame finale da svolgersi anch’esso in presenza.
Per i corsi (decennali) di aggiornamento, di 4 ore, la stessa nota consente che potranno essere eventualmente tenuti on-line (per questioni organizzative e a discrezione degli Enti formatori), ma con esame finale preferibilmente in presenza.
Si riporta in allegato la nota del Ministero della Salute.
Cordiali saluti
Accise (57) ADR (43) Agenzia delle Dogane (36) Agenzia delle Entrate (116) albo autotrasporto (41) Albo gestori ambientali (41) Austria (123) Brennero (73) CCNL (35) Conftrasporto (44) contributi (43) controlli (42) CORONAVIRUS (92) covid-19 (237) CQC (75) credito di imposta (95) cronotachigrafo (55) Decreto (43) decreto investimenti (57) Divieti (141) Fisco (90) formazione (55) francia (49) gasolio (66) germania (40) green pass (51) INAIL (104) INPS (170) investimenti (102) ispettorato del lavoro (49) Lavoro (102) MIT (46) monte bianco (40) Paolo Uggè (137) patente (99) patenti (61) pedaggio (68) proroga (118) revisioni (72) Rifiuti (73) sicurezza (33) tarsporti internazionali (35) trasporti internazionali (53) trasporto rifiuti (55) UNATRAS (64)
0 commenti