CONTRATTO DI TRASPORTO. E’ quello giusto!
Stai davvero al sicuro con i tuoi contratti di trasporto? Leggi questo prima che sia troppo tardi.
INFORMATIVA IMPORTANTE PER LE AZIENDE DI AUTOTRASPORTO
‼️ ATTENZIONE: Le vostre responsabilità potrebbero essere molto più estese di quanto pensiate.
Una recente sentenza della Corte d’Appello di Milano (n. 998/2024) ha stabilito che, quando un’azienda affida in modo continuativo le proprie consegne ad un trasportatore con mezzi propri e organizzazione autonoma, non si tratta più di trasporti occasionali, ma di un vero e proprio appalto di servizi.
COSA SIGNIFICA PER VOI?
In caso di appalto, la legge (art. 29 d.lgs. 276/2003) impone che l’azienda committente sia responsabile in solido per:
- mancato pagamento di retribuzioni;
- mancato versamento dei contributi;
- mancata applicazione del contratto collettivo.
Tradotto: se il trasportatore non paga i propri autisti o INPS, la vostra azienda può essere chiamata a rispondere direttamente!
ESEMPIO REALE:
“Beta Trasporti” effettua tutte le consegne mensili per “Alfa Srl”. Ha un contratto fisso, organizza i mezzi e i turni.
Beta non paga gli autisti → Alfa Srl viene citata in giudizio dai dipendenti.
COME TUTELARSI?
- Verificate la natura dei vostri contratti: trasporto o appalto?
- Richiedete e controllate regolarmente il DURC
- Pretendete il rispetto del CCNL Trasporto Merci
- Inserite clausole di manleva e garanzia nei contratti
La Fai Marche con i propri professionisti è a Vostra disposizione.
Mail: segreteria@faiferrara.it
Supportiamo le Imprese Associate nella:
- revisione dei contratti;
- consulenza preventiva;
- tutela legale in caso di contenzioso.
Contattateci per una consulenza mirata al vostro caso.
Cordiali saluti
Avv. Barbara Tomì
Accise (57) ADR (42) Agenzia delle Dogane (35) Agenzia delle Entrate (116) albo autotrasporto (41) Albo gestori ambientali (41) Austria (122) Brennero (73) CCNL (34) Conftrasporto (44) contributi (43) controlli (41) CORONAVIRUS (92) covid-19 (237) CQC (75) credito di imposta (95) cronotachigrafo (54) Decreto (41) decreto investimenti (57) Divieti (140) Fisco (88) formazione (55) francia (49) gasolio (66) germania (40) green pass (51) INAIL (103) INPS (170) investimenti (102) ispettorato del lavoro (48) Lavoro (98) MIT (46) monte bianco (40) Paolo Uggè (137) patente (99) patenti (61) pedaggio (68) proroga (118) revisioni (71) Rifiuti (72) sicurezza (33) tarsporti internazionali (35) trasporti internazionali (53) trasporto rifiuti (54) UNATRAS (64)
0 commenti